Eventi 5 -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

PLEASE COME BACK NEXT YEAR

Performance di e con Elena Maria Olivero In dialogo con le mediatrici culturali dell'arte della Fondazione nel contesto del Let's Talk Sabato 14 ottobre, h. 12.30 - 18.30 (una replica ogni ora) Un’azione poetica in dialogo con la video installazione di Isaac Julien Dungeness, dedicata al giardino creato da Derek Jarman – figura iconica della […]

Giornata dell’Afasia

Una festa per tuttə 15 ottobre ore 16.30-18.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16, Torino  In occasione della Giornata dell’Afasia 2023, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Carlo Molo e associazione “è” invitano a un pomeriggio di festa aperto a tutte le età e le abilità, a partire dall’esperienza di Vie di Uscita, progetto relazionale di […]

IT’S MY PLEASURE | laboratorio teorico-pratico

11 novembre orario 16-19  FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO it’s my pleasure è un progetto multidimensionale sul piacere ideato dalla danzatrice e ricercatrice Maria Elena Mela Seidenari: uno spazio dove ci si muove, si legge, si parla, ci si ascolta, si guarda, si prende tempo, si scrive intorno alla (propria) sessualità.    it's my pleasure porta l'eros […]

SOUND QUESTS 23 From the bottom of your heart, pray to be released from image

SOUND QUESTS 23 From the bottom of your heart, pray to be released from image 18 novembre 2023 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino Arrivato alla terza edizione, Sound Quests è un progetto a cura di ALMARE dedicato alle narrazioni sonore e alle pratiche di world-building. La parola “quests” fa riferimento ai livelli di gioco, cardine […]

L’AMAVO TROPPO E LE HO SPARATO | Una performance-parata di Irene Pittatore

in collaborazione con Isabelle Demangeat e il corso di Sociologia delle Pari Opportunità di Stefania Doglioli / Fondazione Cirko Vertigo Venerdì 24 novembre 2023 ore 15,30 - 16,30 Via Montebello, fra via Verdi e corso San Maurizio a Torino  (in caso di pioggia la performance si svolgerà sotto i portici di via Po, fra via […]

Alessandro Di Pietro. Race of a Hippie

Alessandro Di Pietro Ghostwriting Paul Thek Race of a Hippie Screening del film e talk con l'artista, Cornelia Mattiacci, No Text Azienda Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino 30 novembre, 19 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Race of a Hippie, 2023, opera video dell’artista Alessandro Di Pietro (1987), parte di Ghostwriting Paul Thek: Time Capsules and […]

FACCIAMO TANTE STORIE!

Domenica 3 dicembre facciamo storie in gesti, in simboli, storie in LIS, in Braille, storie senza parole, saranno storie di luce e di buio. Facciamo storie semplici, buone per tutti i bambini e le bambine, facciamo storie tattili e disegnate. Facciamo una grande festa per la Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità, e impariamo a […]

Presentazione del libro "Le vite. Un racconto provinciale dell’arte italiana"

Luca Beatrice Le vite Un racconto provinciale dell’arte italiana La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta il 12 dicembre, alle 19, "Le vite. Un racconto provinciale dell'arte italiana" (Marsilio) di Luca Beatrice. Modera l'incontro Simonetta Sciandivasci, La Stampa. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Scheda libro Se l’arte sta diventando sempre più immateriale e la critica […]

LET’S TALK GUEST

LET’S TALK GUEST con Poesie per la Dora Percorso di visita in mostra realizzato nell’ambito del Public Program Accademia della Luce di Luci d’Artista Torino. Sabato 16 dicembre 2023 | h. 16.00 - 17.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | via Modane 16, 10123 Torino  In occasione del Let’s Talk Guest con il collettivo Poesie per […]

Let’s Dance KIDS

DOMENICA 14 GENNAIO 2024, dalle 16.30 alle 18.30 Let’s Dance KIDS Adultə e bambinə potranno attraversare la mostra Visual Persuasion di Paulina Olowska danzando liberamente nello spazio, interpretare le opere attraverso il corpo e la musica, entrare in relazione con oggetti e persone in modo nuovo e divertente. Let’s Dance è uno spazio per muoversi […]

Presentazione di Smart Leadership Canvas

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 19 gennaio alle 18, si terrà la presentazione del libro "Smart Leadership Canvas: Come guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale con il cuore e il cervello" di Filippo Poletti e Alberto Ferraris. Insieme agli autori ci sarà la partecipazione di alcuni executive manager come Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte, […]

LET'S TALK. Percorsi di visita in mostra

LET'S TALK. PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA Domenica 21 gennaio 2024, dalle 16.00 alle 17.30 In occasione della mostra personale di Paulina Olowska Visual Persuasion, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, […]

Vincenzo Trione presenta Prologo celeste

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 30 gennaio, alle 18.30, presenta "Prologo celeste. Nell'atelier di Anselm Kiefer" (Einaudi editore) di Vincenzo Trione. In dialogo con l'autore l'artista Ugo Nespolo. Modera la giornalista del Corriere della Sera Katia D'Addona. L'incontro è in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori. Atelier come fucina creativa, laboratorio scientifico, antro alchemico, […]

Let's Talk Guest: Luca Scarlini | Ogni immagine è un segreto

Let's Talk Guest: Luca Scarlini | Ogni immagine è un segreto Giovedì 1 febbraio 2024 | dalle 20.30 alle 22.00 Ogni immagine è un segreto è un percorso di visita progettato e condotto da Luca Scarlini nell'ambito della mostra Visual Persuasion di Paulina Olowska. Un'ampia rassegna di lavori esistenti e nuove produzioni, curata dall'artista polacca insieme ad una selezione di opere […]

My body desires – workshop

My body desires – workshop Domenica 4 febbraio 2024 ore 10.00 - 13:00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Via Modane 16, Torino My body desires è un percorso collettivo di consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri dedicato alle persone in gravidanza e allə neogenitorə, che si sviluppa attraverso la musica, le pratiche corporee […]

Let’s Draw Kids!  

Let’s Draw Kids! Domenica 4 febbraio 2024, dalle 16.30 alle 18.30 Let’s Draw Kids! è un appuntamento con il disegno e la creatività: domenica 4 febbraio ci accompagnano in mostra Ada (bambina) e Gitana (mamma) con il gioco che si sono inventate. Adaghizz_art si può fare dappertutto, anche al museo!   Scopo del gioco: disegnare il […]

La grande bocca

La grande bocca giovedì 8 febbraio ore 18.30 Ogni giorno mastichiamo, parliamo, cantiamo, ma dentro quella superficie misteriosa che è la nostra bocca c’è uno spazio tutto da scoprire. L’incontro sarà un viaggio di esplorazione e presa di coscienza dei dettagli, in ascolto delle sensazioni e dei suoi spazi. Questo appuntamento fa parte di un ciclo […]

LET'S TALK. Percorsi di visita in mostra

LET'S TALK. PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA Sabato 10 febbraio 2024, dalle 16.00 alle 17.30 In occasione della mostra personale di Paulina Olowska Visual Persuasion, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, […]

LET’S LAB: VISUAL PERSUASION

LET’S LAB: VISUAL PERSUASION Laboratorio per giovani e adultə Giovedì 29 febbraio 2024, dalle 20.30 alle 22.30 In studio, tutte le mie immagini sono disposte su un moodboard molto grande, immagini ritagliate o disegnate, e io medito su di esse. Le immagini sono schizzi visivi e anche se mi considero una pittrice, il mio mezzo […]

La forma misteriosa della nebbia

La forma misteriosa della nebbia sabato 2 marzo ore 17.00-19.00 Questo appuntamento fa parte di "La grande bocca", un ciclo ideato e condotto da Emanuele Enria insieme al Dipartimento Educativo, a partire dal libro Me la ricordo come una giornata felice. Pagine di vite e di vino, di Roberto Racca, ed. Allemandi, reso possibile grazie […]