Eventi 6 -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Poi mi butti giù

Poi mi butti giù Domenica 2 aprile 2023  ·  dalle 16.00 alle 18.00    L’artista Andra Ursuța nell’opera Vandal Lust costruisce un autoritratto in forma di fantoccio: una bambola a grandezza naturale che tenta il volo lanciata da un’enorme catapulta. Anche noi costruiremo morbide bambole-autoritratto che raccontino qualcosa di noi, punto d’incontro fra fisicità e […]

Inaugurazione di Ambera Wellmann. Antipoem

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo inaugura il 4 aprile, dalle 19 alle 21, Antipoem, la prima mostra personale in Italia di Ambera Wellmann (1982, Lunenburg, Nova Scotia). Antipoem presenta un ciclo di nuovi dipinti , appositamente realizzati dall’artista per questa occasione, insieme a una ristretta selezione di lavori già esistenti.

Inside Backwards Ahead

Inside Backwards Ahead 16 aprile | h. 15 - 18 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino In occasione dell'ultimo giorno di apertura della mostra Backwards Ahead, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita lǝ studentǝ del corso di mediazione dell'arte dell'Università IULM di Milano. Nel corso del pomeriggio visitatrici e visitatori avranno la possibilità di sperimentare diverse […]

PROSPETTIVE / PERSPECTIVES

Sabato 22 aprile inaugurano nelle Langhe le opere site-specific di Liam Gillick e Hito Steyerl a Roddino (CN) e di Jean-Marie Appriou a Neviglie (CN) Una grande festa nei due paesi con gli artisti e i protagonisti del progetto tra le note coinvolgenti della Bandakadabra Sabato 22 aprile culmina con l’inaugurazione di due opere d’arte […]

Una serata di libri

Venerdì 26 maggio, 2023 18 - 20 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane, 16, Torino   Presentazione di: Porpora - Lina Pallotta I live in constant fear of the Western descent into     . But I digress. The club is bumping, the alcohol is flowing, everybody looks good. There is much pain in the world but […]

QUELLA SERA IN GALLERIA. COME NACQUE IL CORRIERE DELLA SERA DI MASSIMO NAVA

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 31 maggio, alle 19.00, presenta il libro “Quella sera in galleria. Come nacque il Corriere della Sera” (Solferino editore) di Massimo Nava. L’autore dialogherà con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Carmine Festa e Cristiana Capotondi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione mandando una mail a rsvp@fsrr.org […]

ORIZZONTI PROSSIMI: ERBARIO

Esperienza di Arte e Movimento per tuttə Giovedì 22 giugno, dalle 19.30 alle 21.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane, 16, Torino Un incontro di danza accessibile a tuttə per attraversare gli spazi e i temi della mostra The Butterfly Affect, che si interroga sul nostro rapporto con la natura mettendo in discussione il paradigma […]

TU COSA VEDI?

TU COSA VEDI?   Incontri aperti in bianco e nero  Due pomeriggi aperti di fotografia stenopeica 29 e 30 giugno, dalle 16.30 alle 18.30 Fondazione Sandretto re Rebaudengo   Prosegue la missione di diffusione della fotografia stenopeica, che abbiamo ereditato dal progetto A-pois. Art projects to overcome impossible sites di Giuditta Nelli e Simona Olivieri.   Il […]

Let’s Read Guest

Let’s Read Guest con Gabriella Dal Lago Giovedì 29 giugno, dalle 19.30 alle 21.00, mostra di Ambera Wellmann, romanzo di Ottessa Moshfegh "Lapvona", traduzione di Silvia Rota Sperti, Feltrinelli 2023 Un ciclo di incontri per gruppi di lettura: la mostra e suoi contenuti costituiscono una fonte d’ispirazione, indirizzando la scelta dei libri su cui confrontarsi […]

BESTIARIO IN VIAGGIO

Bestiario in viaggio Storie di animali in transito, dal diluvio universale all’emergenza climatica  Viaggiano i viandanti, viaggiano i perdenti, più adatti ai mutamenti: le parole della canzone In Viaggio dei C.S.I. ispirano l’incontro con la nuova installazione site specific The Traveler di Jean-Marie Appriou, sulla collina di Neviglie (CN). Un racconto di spostamenti di animali […]

LABORATORIO | APIARIA

LABORATORIO | APIARIA 6 luglio dalle 20.00 alle 21.30. In occasione della mostra The Butterly Affect, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita il laboratorio Apiaria: un momento di gioco, danza e creatività aperto a tuttə, ideale per bambinə e adultə curiosə. Costruiremo insieme una scenografia teatrale lasciandoci ispirare dalle opere in mostra: un’originale casa delle […]

TAVOLA RASA | Workshop con l'artista Félixe T. Kazi-Tani

TAVOLA RASA Workshop con l'artista Félixe T. Kazi-Tani Giovedì 20 luglio 2023, h. 10.00 – 17.00 Palazzo Re Rebaudengo, Piazza Roma 1, Guarene   Dedicato al gruppo di giovani “Talenti in Comune” A cura del dipartimento educativo e di mediazione culturale dell'arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo In occasione della mostra RAW (6 maggio – 23 […]

GIROTONDO alla Casa del Mantegna

Il nostro Dipartimento educativo è stato invitato dal 6 al 10 settembre al FESTIVALETTERATURA 2023, per progettare insieme a importanti realtà museali italiane lo spazio GIROTONDO alla Casa del Mantegna.   Bambine e bambini invadono anche quest’anno la Casa del Mantegna. La dimora del grande artista del Rinascimento si prepara ad accogliere autori e artisti […]

LABORATORIO | DA URLO!

LABORATORIO | Da Urlo! Sabato 23 settembre 2023 In occasione dell’inaugurazione della mostra che sarà sarà a Palazzo Re Rebaudengo a Guarene, proponiamo un pomeriggio speciale per bambinə e famiglie, dedicato all’esplorazione dell’arte contemporanea. Il laboratorio è ispirato al progetto Urlo Guarene, una serie di scatti fotografici che il collettivo Kinkaleri ha realizzato insieme ai […]

VISITA TATTILE THE BUTTERFLY AFFECT

Visita con esperienze tattili alla mostra The Butterfly Affect  5 ottobre ore 20.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16, Torino  La visita con esperienze tattili alla mostra The Butterfly Affect è un momento per fermarsi a riflettere insieme sui temi delle opere, guidati dai sensi alternativi alla vista. L’esperienza è pensata per chi ha […]

Shall We Gather by the Water?

7 ottobre 2023 Dalle ore 17.00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino "Shall we Gather by the Water?" è un programma discorsivo e performativo di una giornata che esplora l’intensità delle connessioni e relazioni che legano mondi umani e non. L'obiettivo è quello di mettere in luce i processi interconnessi di danno e cura, affermazione e […]

Let’s Read Guest

con Gabriella Dal Lago Un ciclo di incontri per gruppi di lettura: la mostra e i suoi contenuti costituiscono una fonte d’ispirazione, indirizzando la scelta dei libri su cui confrontarsi insieme. Un’occasione per condividere pensieri, riflessioni ed emozioni, secondo l’approccio discorsivo della mediazione culturale dell'arte. Dopo la pausa estiva ritorna il ciclo Let’s Read, curato […]

CASETT-AZIONE URBANA – Flash mob diffuso

Venerdì 13 ottobre 2023 Ore 17.00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16  Persone di ogni età e capacità, bambinə, studentə, cittadinə hanno lavorato intorno al tema della casa, figura archetipica della protezione, ma anche luogo di vissuti personali, tutti diversi. Oggi ha senso, più che mai, segnalare la complessità della realtà domestica e nello […]

DANCE WELL DANCERS

Sabato 14 ottobre, h. 10.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane, 16 - Torino Dance Well torna in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, per abitare gli spazi della mostra The Butterfly Affect.   Dance Well è una pratica artistica rivolta principalmente a persone con Parkinson, ma aperta a tuttə, che accoglierà chiunque voglia partecipare a questa festa […]