Eventi 7 -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Domenica al museo per famiglie

Una domenica illuminante 13 novembre, dalle 16 alle 18 Per festeggiare i 25 anni delle Luci d'Artista proponiamo un pomeriggio speciale dedicato alla scoperta dell'arte contemporanea con la visita alle nuove mostre della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Durante il laboratorio stamperemo immagini tratte dalle mostre e dal patrimonio di arte pubblica della città con una […]

Sound Quests

SOUND QUESTS Se te lo dico, non lo dirai a nessuno? 18 novembre, h 17.30 Sound Quests è un festival a cura di ALMARE dedicato alle narrazioni sonore e alle pratiche di world-building. La seconda edizione del festival accoglie artistə, ricercatricə e musicistə che affrontano la nozione di trasmissione orale, partendo dalle sue connotazioni storico-mitologiche, […]

Arte a Occhi Chiusi. Visita con esperienze tattili alla mostra Backwards Ahead, con lə studentə del Liceo Gioberti di Torino

Ore 15 Arte a Occhi Chiusi è un percorso dedicato alle Scuole Secondarie di II grado, durante il quale lə studentə realizzano audiodescrizioni delle opere delle mostre in corso, accompagnatə da persone con disabilità visiva. A conclusione di questa edizione, lə studentə del Liceo Gioberti e il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo invitano […]

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra Le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tuttə, pensati per piccoli gruppi di visitatorə. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto approccio dialogato della mediazione. […]

BJCEM. WEEKEND D’ARTE

UNCIVILISED PARADIGMS Giornata di studi alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 26 novembre 2022 | h. 9–17.30 EVERY FOOD IS A LANDSCAPE Mostra e conferenza al Polo del ‘900 26 novembre 2022, h. 18.30 e 27 novembre, h. 10-13 27 novembre 2022, h. 10-13 Il programma autunnale a Torino promosso da BJCEM prevede una giornata di studi internazionale nell’ambito […]

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ | DANCE WELL DANCERS DI LAVANDERIA A VAPORE ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

Ore 10.30 In occasione della giornata mondiale della disabilità, che si celebra il 3 dicembre, Dance Well abita gli spazi delle mostre in corso: Eyelids, towards evening di Victor Man e Backwards Ahead, coinvolgendo come sempre classi miste, guidate dai formatori del progetto. Dance Well è, infatti, una pratica artistica rivolta principalmente a persone con […]

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra Le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tuttə, pensati per piccoli gruppi di visitatorə. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto approccio dialogato della mediazione. […]

A PASSO DI LUCE

A PASSO DI LUCE Incontri Illuminanti con l'Arte Contemporanea 2022 Giovedì 15 dicembre 2022 Area pedonale di via Dante Di Nanni, Torino Intervento itinerante di danza contemporanea di comunità nell’ambito del Public Program Incontri Illuminanti con l’Arte Contemporanea, in relazione con la luce d’artista Volo su… di Francesco Casorati. Le bambine e i bambini delle […]

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra

Let’s Talk. Percorsi di visita in mostra Sabato 7 gennaio 2023 Le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tuttə, pensati per piccoli gruppi di visitatorə. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto […]

“Eredi Boggiano” di Cristiano Berti

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 12 gennaio 2023, alle 18, presenta il libro Eredi Boggiano di Cristiano Berti, edito da Quodlibet e vincitore dell’Italian Council (X edizione, 2021). L'autore dialogherà con la critica d’arte Gabi Scardi. Eredi Boggiano (Quodlibet, 2022) è un libro d’artista privo di immagini, concepito da Cristiano Berti, assieme a un’installazione […]

Capsule del Tempo | Laboratorio per famiglie

Che cos’è il tempo? Dove si mostra o si nasconde nelle opere della mostra Backwards Ahead ? Che rapporto c’è tra passato, presente e futuro? Come immaginiamo il 2023? E il 2050? In laboratorio costruiremo delle capsule del tempo, per raccogliere ricordi e eventi importanti da riscoprire nel futuro. Decideremo cosa vogliamo conservare: il ricordo di un momento […]

Bello, sembra un quadro. Controstoria dell'arte di Francesco Bonami

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 25 gennaio, alle 18.30, presenta il libro "Bello, sembra un quadro. Controstoria dell'arte" (Feltrinelli) di Francesco Bonami. L'autore dialogherà con Luca Beatrice. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione mandando una mail a rsvp@fsrr.org La pittura, dall’inizio del Novecento, è sempre stata in pericolo di essere […]

L’amavo troppo e le ho sparato | Workshop aperto a tuttə

Ore 16.30 L’amavo troppo e le ho sparato è un progetto ideato da Irene Pittatore e Isabelle Demangeat, che porterà alla realizzazione di un quaderno d’artista interattivo e transmediale, utile a favorire il riconoscimento delle radici culturali della violenza di genere e delle sue manifestazioni, per imparare a contrastarle.  Un primo passo verso la creazione di […]

Let’s Read. Percorsi di visita e lettura in mostra

Let’s Read. Percorsi di visita e lettura in mostra 23 febbraio 2023 | h. 20.30-22.00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino Let’s Read è un percorso di visita e lettura negli spazi delle mostre dove le opere non costituiscono semplici cornici, ma diventano una vera e propria fonte di ispirazione per un gruppo […]

Scioglilingua. Una palestra di parole nuove

Scioglilingua. Una palestra di parole nuove Venerdì 3 marzo | ore 14.30-17.00 Associazione A.M.E.C.E. Baity Torino  Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con il ricercatore e mediatore culturale Anas Mghar.     Venerdì 3 marzo dalle 14.30 alle 17.00 si svolge al Centro Interculturale di Corso Taranto 160 la restituzione del percorso Scioglilingua. Una […]

L’amavo troppo e le ho sparato 

L’amavo troppo e le ho sparato Sabato 11 marzo 2023 | Ore 14.30 - 18.30  Via Modane 16, Torino Un workshop dell'artista Irene Pittatore, in collaborazione con la formatrice Isabelle Demangeat e la curatrice Tea Taramino  Stralci d’archivio di processi internazionali per violenza domestica e femminicidio, stampati su grandi tessuti con un carattere tipografico a […]

REPLICA - Domenica per famiglie | Ritratti di famiglia

Ritratti di famiglia domenica 12 Marzo 2023 · dalle 16.30 alle 18.30 In occasione delle mostre Backwards Ahead e Victor Man. Eyelids, Towards Evening proponiamo un laboratorio sul ritratto e l’autoritratto: negli spazi della Fondazione sarà allestito un set fotografico ricco di materiali, oggetti, abiti e immagini, un “guardaroba iconografico” a cui attingere per viaggiare […]

Sound Affects 

Sound Affects Giovedì 16 marzo 2023 | Ore 20.30 Via Modane 16, Torino Che informazioni ci danno i suoni che ci circondano? Per alcunə, e in alcune parti del mondo, sono più rilevanti che per altrə. Lawrence Abu Hamdan ha analizzato 15 anni di violazioni delle forze militari israeliane nel cielo del Libano, e in Air […]

Echoing. Esercizi di amplificazione

Echoing. Esercizi di amplificazione Giovedì 16 marzo 2023 | 20.00 - 21.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino Il Dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e il collettivo ALMARE presentano Echoing. Esercizi di amplificazione, un progetto realizzato in collaborazione con la classe IIID del Liceo Artistico Statale Renato Cottini di Torino. Il […]

Mind the Gap @Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

All'interno del Festival Mind the Gap, domenica 2 aprile, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dalle 15:00 Endometriosi, questa sconosciuta! un talk nato in collaborazione con Festival del Ciclo Mestruale in cui ci si confronterà sulla vita con l’endometriosi, accompagnati e accompagnate dai testi originali di Mariachiara Tirinzoni (Endosister e Scrittrice) in dialogo con Valentina Maistri […]