Lo spazio espositivo della Fondazione Sandretto Re Reaudengo non presenta barriere architettoniche ed è completamente accessibile in sedia a rotelle. Sono a disposizione di tutti i visitatori una sedia a rotelle e alcuni sgabelli pieghevoli. È presente un bagno per visitatori a mobilità ridotta.
Per le didascalie utilizziamo un font ad alta leggibilità e i testi sono scaricabili sul proprio smartphone attraverso un qr code. I cani guida sono ben venuti.
Il Dipartimento Educativo organizza visite tattili dedicate a persone con disabilità visiva, le date sono disponibili nella sezione Educazione di questo sito.
All’ingresso è presente una mappa tattile con le informazioni generali sullo spazio espositivo e un qr code che rimanda al video di presentazione della Fondazione, audiodescritto e in Lingua Italiana dei Segni, consultabile a questo link.
È disponibile la Storia Sociale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che si può scaricare a questo link.
The information was successfully sent
There was an error while sending a message