Eventi 12 -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Let's Talk. Percorsi di visita in mostra

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

4 gennaio 2020ore 16 In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo un’esperienza caratterizzata […]

Dialogo sul Collezionismo

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Il 14 gennaio, alle 19.00, nell’auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, si terrà un dialogo tra Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Ludovico Pratesi, critico d’arte e curatore. Punto focale della conversazione sarà la nascita e l’evoluzione di una delle più importanti collezioni d’arte contemporanea in Italia, la Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Ingresso libero fino ad […]

PERCORSI DI FORMAZIONE alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta un ciclo di incontri di formazione dedicati a insegnanti, professionisti e operatori del settore, ricercatori e studenti universitari. A partire da un focus sulla mostra di Berlinde De Bruyckere, il percorso si sviluppa attraverso approfondimenti tematici, riflessioni teoriche e attività pratica, concepite e condotte dallo staff […]

Let's Talk. Percorsi di visita in mostra

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

19 gennaio 2020ore 16 In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono l'ultimo di una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, condividendo […]

Domeniche al museo per famiglie / Disegni al buio

Le domeniche al museo per famiglie sono laboratori dedicati ai bambini dai tre ai dodici anni, aperti anche ai genitori: occasioni per vivere insieme gli spazi dell’arte contemporanea in modo attivo e giocoso. Si strutturano in visita della mostra in corso e attività di laboratorio, appositamente progettate per favorire il dialogo tra adulto e bambino. […]

PERCORSI DI FORMAZIONE alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta un ciclo di incontri di formazione dedicati a insegnanti, professionisti e operatori del settore, ricercatori e studenti universitari. A partire da un focus sulla mostra di Berlinde De Bruyckere, il percorso si sviluppa attraverso approfondimenti tematici, riflessioni teoriche e attività pratica, concepite e condotte dallo staff […]

Vincenzo Trione presenta "L'opera interminabile, Arte e XXI secolo"

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Il 30 Gennaio, alle 18.30, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si terrà la presentazione del libro "L'opera interminabile, Arte e XII secolo" (Einaudi) di Vincenzo Trione. Dialoga con l’autore: Maurizio Ferraris L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. In collaborazione con il Circolo dei Lettori.   Scheda libro: Cosa accomuna artisti come Kiefer,Kentridge, Boltanski, Barney […]

Let's Talk. Percorsi di visita in mostra

1 febbraio 2020 ore 16 In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono l'ultimo di una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, […]

Conferenza di Berlinde De Bruyckere | Aletheia, My Dear.

Il 6 febbraio, alle ore 18.30, nell'auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, incontro con Berlinde De Bruyckere. L'artista convidiverà con il pubblico il suo percorso creativo, i temi al centro della mostra ALETHEIA e di tutta la sua ricerca. L'intervento sarà introdotto dalla curatrice della mostra Irene Calderoni. La conferenza sarà in lingua inglese con […]

Let's Talk. Percorsi di visita in mostra

22 febbraio 2020 ore 16 In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono l'ultimo di una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, […]

Domeniche per famiglie

Domeniche per famiglie Le domeniche al museo per famiglie sono laboratori dedicati ai bambini dai tre ai dieci anni, aperti anche ai genitori: occasioni per vivere insieme gli spazi dell’arte contemporanea in modo attivo e giocoso. Si strutturano in visita della mostra in corso e attività di laboratorio, appositamente progettate per favorire il dialogo tra […]

Let's Talk. Percorsi di visita in mostra

1 marzo 2020 ore 16 In occasione della mostra personale di Berlinde De Bruyckere, le mediatrici culturali d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propongono l'ultimo di una serie di appuntamenti aperti a tutti, pensati per piccoli gruppi di visitatori. Sarà possibile visitare insieme lo spazio espositivo, approfondire i temi della mostra e la ricerca dell’artista, […]

La fondazione apre in modo virtuale

Buongiorno a tutte e a tutti, in questo periodo di grande cambiamento, siamo ancora più consapevoli che l'arte contemporanea può essere uno strumento per leggere il mondo di oggi, abbracciare la sua complessità, viverne le trasformazioni. Vogliamo continuare a rendere possibile tutto questo, e lo faremo aprendo le porte in modo virtuale, mettendo a disposizione […]

ANNULLATO: Visita con esperienze tattili alla mostra Aletheia di Berlinde de Bruyckere

Le visite con esperienze tattili sono occasioni particolari in cui, guidati dallo staff del Dipartimento Educativo, è possibile esplorare tattilmente alcuni dettagli delle opere esposte, per permettere a chi non vede di accedere in maniera più completa ai contenuti delle mostre. L’attività è dedicata a persone con disabilità visiva, ma è aperta a chiunque voglia […]

ANNULLATO: Let’s Read

Sabato 14 marzo, alle ore 16, prende il via il primo appuntamento di Let’s Read, un ciclo di incontri che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ha ideato con le Biblioteche Civiche Torinesi, da anni impegnate nella promozione e diffusione dei Gruppi di lettura. Let’s Read trasforma il museo in uno spazio del dialogo […]

Presentazione di "Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web" di Luca Beatrice

Martedì 14 luglio, alle 19, nell'auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, verrà presentato il libro "Arte è libertà? Censura e censori al tempo del web" (Giubilei Regnani) di Luca Beatrice. Dialoga con l'autore Maurizio Marrone, Assessore Regione Piemonte. Ingresso libero. Posti limitati, prenotazione obbligatoria mandando una mail a rsvp@fsrr.org o chiamando al numero 011 3797600. […]

This is the room

This is the room Tre performance musicali alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo This is the room: tre performance musicali con tre dei più importanti musicisti della scena italiana: Enrico Gabrielli, Stefano Pilia e Paolo Spaccamonti. Un progetto in cui la musica dialoga con l'installazione di Berlinde De Bruyckere, Aletheia. On Vergeten: un incontro tra materia […]

Bottom Up!

Bottom Up! il nuovo festival dell’Architettura di Torino, promosso dalla Fondazione per l’architettura/Torino e dall’Ordine degli Architetti di Torino, vivrà una preview alla Fondazione Sandretto Rebaudengo la sera del 10 settembre. Nel corso dell’evento saranno presentati i progetti di trasformazione urbana dal basso ideati dalla comunità del festival e sarà lanciata una piattaforma di crowdfunding, […]

Identità e il suo doppio

Mostra, laboratori e presentazione del volume Transizioni RASSEGNA SINGOLARE E PLURALE 2020/2021 Un progetto di Città di Torino e Opera Barolo a cura di Artenne e Forme in bilico presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - area bookshop 24 - 25 - 26 - 27 settembre 2020 inaugurazione giovedì 24 ore 20.00 L'IDENTITÀ E IL […]

L'identità e il suo doppio | Inaugurazione

Inaugurazione della mostra L'IDENTITÀ E IL SUO DOPPIO SIMONE SANDRETTI ALIAS ADOLFO AMATEIS, MAYA QUATTROPANI E ERNESTO LEVEQUE 24 - 25 - 26 - 27 settembre 2020 Area bookshop Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a cura di Tea Taramino e Alessia Panfili in collaborazione con il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Ingresso gratuito alla […]