Fotografə: Abbas (Abbās ٔAṭṭār ), Bob Adelman, Christopher Anderson,Eve Arnold, Bruno Barbey, René Burri, Cornell Capa, Raymond Depardon, Thomas Dworzak, Elliott Erwitt, Martine Franck, Paul Fusco, Bruce Gilden, Burt Glinn, Jim Goldberg, Jones Griffiths,Erich Hartmann, Philip Thomas Hoepker, Richard Kalvar, Alex Majoli Constantine Manos, Paolo Pellegrin, Gilles Peress, Eli Reed, Alessandra Sanguinetti, Alex Webb.
Artistə: Max Almy, Ramak Fazel, Jonathan Horowitz, Antoni Muntadas, Yang Pei-Ming, Marshall Reese, TVTV collettivo (Allen Rucker, Michael Shamberg, Tom Weinberg, Hudson Marquez e Megan Williams), Francesco Vezzoli
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 19 settembre 2012 al 6 gennaio 2013, presenta FOR PRESIDENT, Viaggio nelle campagne elettorali americane prima mostra ad essere dedicata a ogni aspetto delle elezioni presidenziali, a cura di Mario Calabresi e Francesco Bonami.
For President è un progetto di Mario Calabresi, in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Magnum Photo e La Stampa.
Ogni quattro anni il mondo segue con il fiato sospeso la lunga corsa alla Casa Bianca: le Elezioni Presidenziali, pur essendo un affare tutto americano, sono l’evento politico che più di ogni altro influenza le sorti economiche e politiche del resto del mondo. Le campagne elettorali americane sono nella loro specificità eventi di grande teatro, forte emotività e laboratori di strategia mediatica. Partendo da John Fitzgerald Kennedy, il primo presidente che ha raggiunto il resto del pianeta attraverso i media televisivi, For President ripercorre la storia delle diverse campagne elettorali utilizzando il fotogiornalismo, l’arte contemporanea e la grande produzionedi gadget e pubblicità dei vari candidati.
Negli spazi della Fondazione le opere degli artisti che si sono ispirati alle elezioni per la loro ricerca si mescolano con le immagini storiche dell’agenzia Magnum, la più prestigiosa e antica cooperativa di fotografi al mondo.
La mostra è anche l’occasione per un viaggio nel mondo coloratissimo e affascinante della propaganda: dagli spot pensati per promuovere la propria immagine o per distruggere quella degli avversari, ai manifesti, alla grande produzione di gadget di ogni tipo.
Presentando centinaia d’immagini fotografiche, scattate da anonimi fotografi o da indiscussi maestri della fotografia, video ed installazioni, For President è la prima mostra in assoluto ad essere dedicata a ogni aspetto delle elezioni presidenziali.
Lo spettatore, attraversando le sale della mostra, si trova ora nei panni di un futuro presidente, ora in quelli del candidato sconfitto, ora in quelli dell’elettore comune, bombardato di immagini e messaggi.
For President è il concentrato di un’enorme campagna elettorale che per mezzo secolo si è svolta da una costa all’altra degli Stati Uniti. Dai sogni di Kennedy agli scandali di Nixon, alla sfortuna di Carter, a Bush padre e Bush figlio al carisma di Clinton, alla appassionante sfida fra Hillary ed Obama per arrivare ai nostri giorni, attraverso gli occhi di un esperto inviato speciale e oggi direttore di uno dei più importanti quotidiani nazionali, Mario Calabresi, e la testimonianza di un curatore, Francesco Bonami, cresciuto professionalmente negli Stati Uniti, For President vuole presentarsi anche come un modo diverso di costruire una mostra, intrecciando attualità ed arte, creando un tessuto espositivo nuovo e affascinante.