Dai tempo al tempo

Dai tempo al tempo

Palazzo Re Rebaudengo Guarene d'Alba
A cura di Fiona Parry, Joseph del Pesco, Pelin Uran
25 Maggio 2008 - 27 Luglio 2008

Artistə: Francesco Arena, Elisabetta Benassi, Giulia Piscitelli, Diego Valentino, Stanislao di Giugno, Rossella Biscotti, Wolfgang Berkowski, Cesare Pietroiusti, Giorgio Andreotta Calò, Domenico Antonio Mancini, Dafne Boggeri, Federico Pietrella, Anna Scalfi

La mostra è il frutto di tre mesi di lavoro di tre giovani curatori stranieri: Fiona Parry (nata a Cambridge in Gran Bretagna nel 1980, vive e lavora a Londra), Joseph del Pesco (nato a Delaware negli Stati Uniti nel 1975, vive e lavora a San Francisco e New York) e Pelin Uran (nata ad Ankara in Turchia nel 1975, vive e lavora a Istanbul). Invitati dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dalla Fondazione Edoardo Garrone a trascorrere un periodo di ricerca in Italia, i tre curatori hanno avuto modo di approfondire la realtà contemporanea, prendendo contatto con artisti, curatori, direttori di museo, galleristi e critici.

Focalizzata sull’esperienza fisica del tempo, la mostra Dai tempo al tempo, composta da effimere, fugaci e momentanee opere d’arte, si apre con una serie di interventi performativi che dureranno solo un giorno. Durante l’inaugurazione, opere e azioni performative, create appositamente per gli spazi di Guarene si svolgeranno con continuità per una durata complessiva di quattro ore. Da questi interventi nasceranno delle opere e delle installazioni che resteranno visibili al pubblico per tutta la durata della mostra.

Francesco Arena inciderà una frase di Fenoglio sui muri di una sala espositiva, spingendo il pubblico ad interagire con lo spazio e a riflettere sulla storia partigiana della zona delle Langhe e del Roero. Federico Pietrella presenterà un’installazione di luce in cui una serie di torce accese per illuminare uno spazio si spegneranno una ad una imprevedibilmente con l’esaurirsi delle batterie, senza che l’artista possa controllare questa trasformazione.