Arte in Classe è il bando ideato dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per offrire a studenti e insegnanti delle Scuole Primarie del Piemonte l’occasione di avvicinarsi all’arte contemporanea attraverso un percorso di espressione creativa.
Per l’anno scolastico 2017/2018 il Dipartimento Educativo della Fondazione ha proposto il percorso Collezionare il mondo. Partendo dal concetto di collezione sviluppato nella mostra Come una falena alla fiamma, l'idea è stata quella di fare progettare e realizzare a ogni classe un archivio/collezione, fatto di idee, pensieri, oggetti personali, immagini, memorie, storie, cose inutili, libri preferiti: raccolte inedite, divertenti e profonde, frutto della collaborazione tra i bambini, gli insegnanti e lo staff del Dipartimento Educativo della Fondazione.
La mostra presenta, attraverso gli scatti di Paolo Saglia, il lavoro di tutte le scuole coinvolte nel progetto: Scuola Primaria Rita Levi Montalcini, Torino; Scuola Primaria Lorenzo Beata, Loranzè (TO); Istituto Comprensivo Di Montà (CN); I.C. Tetti Francesi - Plesso Europa Unita, Rivalta (TO); Scuola Primaria Guido Gozzano, Torino; I.C. Sant’Ambrogio di Torino - Scuola Primaria Anna Frank (TO); Scuola Primaria Rita Levi Montalcini, Torino; Scuola Primaria Baricco, Torino; Scuola Primaria Margherita di Savoia, Torino; I.C. Via Ricasoli - Plesso Leone Fontana, Torino; Scuola Primaria Gabelli, Torino; Scuola Primaria Eugenio Airaudi, Vallo T.se (TO); Scuola Primaria di Varisella (TO); Scuola Primaria di Venaus (TO); Scuola Primaria Guglielmo Da Volpiano (TO).
In occasione della mostra Collezionare il mondo, domenica 22 aprile il Dipartimento educativo della Fondazione propone laboratori gratuiti e aperti a tutti sul tema della collezione, con la collaborazione del fotografo Paolo Saglia.
Le attività sono libere e gratuite
Orario: 15.00 – 18.00
Informazioni: 011-3797631, dip.educativo@test.fsrr.org