Eventi 14 -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Domeniche per famiglie. Children of Love

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Domeniche per famiglie Le domeniche al museo per famiglie sono laboratori dedicati ai bambini dai quattro ai dodici anni, aperti anche ai genitori: occasioni per vivere insieme gli spazi dell’arte contemporanea in modo attivo e giocoso. Si strutturano in visita della mostra in corso e attività di laboratorio, appositamente progettate per favorire il dialogo tra […]

FESTA DELLA DONNA 8 marzo 2019 Chiusura delle mostre posticipata alle ore 20

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

FESTA DELLA DONNA 8 marzo 2019 Chiusura delle mostre posticipata alle ore 20 La Fondazione offre a tutte le donne, dalle 16 alle 20, una consumazione gratuita alla caffetteria Spazio7. Per gli uomini ingresso gratuito alle mostre.

LE CHIAVI DEL CONTEMPORANEO. La Città Ideale

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

LE CHIAVI DEL CONTEMPORANEO La Città Ideale 7 istituzioni piemontesi si uniscono per aprire a tutti le porte dell’arte contemporanea Domenica 17 marzo 2019 Attività gratuita con prenotazione obbligatoria FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Delirious Torino! Attività su prenotazione: 17 marzo ore 16:00-18:00 CITTÀ IDEALE Delirious Torino! Nella mostra Il gufo con gli occhi laser di […]

Vanilla Isis: un’esperienza di visita alterata | Laboratorio per Adulti

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

LABORATORIO PER ADULTI  Vanilla Isis: un’esperienza di visita alterata Giovedì 21 marzo 2019 Ore 20.30 - 22.30   Il laboratorio Vanilla Isis: un’esperienza di visita alterata è progettato e condotto dallo staff della mediazione culturale d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, all’interno della mostra Vanilla Isis di Andra Ursuta (Romania, 1979). Nel corso dell’attività, i […]

Hands on. Visita guidata con esperienze tattili alle mostre in corso in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Domenica 24 marzo 2019, ore 17 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16, Torino Hands on Visita guidata con esperienze tattili alle mostre in corso in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le visite con esperienze tattili sono occasioni particolari in cui, guidati dallo staff del Dipartimento Educativo, è possibile esplorare tattilmente alcuni dettagli delle opere esposte, […]

15 aprile | Inaugurazione di 4 mostre

La Fondazione riaprirà il 15 aprile 2019, alle 19 Patrizia Sandretto Re Rebaudengo invita alle inaugurazioni delle mostre MONOWE di Ludovica Carbotta A cura di Irene Calderoni CAPRICCIO 2000, mostra che conclude la residenza per giovani curatori. Artisti in mostra: Dafne Boggeri, Caterina De Nicola, Andrea De Stefani, Lorenza Longhi, Andrea Magnani, Michele Rizzo, Giuliana […]

Laboratorio per adulti: Storie su tela. Un laboratorio con Alessandra Montrucchio.

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Giovedì 9 Maggio 2019 20.00 – 22.30 Ne La terra promessa, Michael Armitage dipinge un fatto di cronaca: i disordini legati alle elezioni politiche in Kenya nel 2017. Un evento che è stato riferito dai giornali, trasmesso oralmente da chi c’era a chi mancava, e che avrebbe potuto – potrebbe – essere al centro di […]

Mostra finale del progetto Questo non è un ritratto!

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Mostra finale del progetto Questo non è un ritratto! Questo non è un ritratto! è il progetto ideato dal Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per offrire a studenti e insegnanti delle Scuole dell'Infanzia e Primarie l’occasione di avvicinarsi all’arte contemporanea attraverso un percorso di espressione creativa. L’idea è quella di reinventare insieme la […]

Torino Porte Aperte/La Scuola Adotta un Monumento

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Domenica 19 maggio 15.00 – 18.00. Torino Porte Aperte Per il quarto anno consecutivo il Liceo Classico e Musicale Cavour adotta la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in occasione del progetto Torino Porte Aperte/La Scuola Adotta un Monumento. Domenica 19 maggio i visitatori saranno accolti dagli studenti della classi IA, IG e IL, che racconteranno loro […]

Hands on

Hands on Visita guidata con esperienze tattili alle mostre in corso Sabato 25 maggio 2019, ore 16.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16, Torino Le visite con esperienze tattili sono occasioni speciali in cui, guidati dallo staff del Dipartimento Educativo, è possibile esplorare tattilmente alcune delle opere esposte, per permettere a chi non vede […]

Green Box. Un giardino per l'arte contemporanea nel Borgo San Paolo a Torino

Green Box. Un giardino per l'arte contemporanea nel Borgo San Paolo a Torino 28 maggio 2019 dalle 14.30 Programma Green Box La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e il Corso di Laurea Magistrale Interateneo in “Progettazione delle aree verdi e del paesaggio” avviano un progetto didattico di ricerca sul tema del giardino Fergat di Borgo San […]

Elogio dell’accoglienza di Arrigo Cipriani

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta, il 29 maggio, alle 19.15, Elogio dell'accoglienza (Aliberti Biografie) di Arrigo Cipriani. Dialoga con l’autore lo scrittore Luca Bianchini. A seguire degustazione del cocktail Bellini. Questo libro è un manifesto. Un manifesto elegante, com’è nello stile del suo autore, Arrigo Cipriani. Ma non per questo meno battagliero di come […]

Laboratorio per adulti_Spazi di resistenza

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Giovedì 30 maggio 2019 Ore 20 - 22.30 Monowe è il titolo del progetto in divenire di Ludovica Carbotta (Torino, 1982) ora in mostra alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ed è anche il nome di una città ideale pensata per un solo abitante: è la forma utilizzata dall’artista per riflettere e mettere in discussione i […]

Inaugurazione Notti Magiche e Here not Here

NOTTI MAGICHE. ARTE ITALIANA ANNI NOVANTA DALLA COLLEZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO A cura di Giorgina Bertolino e Irene Calderoni 5 giugno - 29 settembre 2019 Italia ’90: il nuovo decennio inizia con il campionato mondiale di calcio. Negli stadi di dodici città si canta sulle note di Un’estate italiana di Edoardo Bennato e Gianna Nannini. […]

POST. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità sociale di Francesco Bonami

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il 27 giugno, alle 18.30, presenta "POST, l'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità sociale" di Francesco Bonami. Insieme all'autore Luca Beatrice, critico d'arte e curatore. Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione: rsvp@test.fsrr.org, +39 011 3797602 L’arte non è più un linguaggio per pochi. È diventata uno sfondo per la nostra immagine sociale e per […]

Laboratorio per adulti_un'estate italiana

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Un'estate italiana Giovedì 4 luglio 2019 20.00 – 22.30 Notti magiche è il titolo della mostra in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, curata da Giorgina Bertolino e Irene Calderoni. La collettiva raccoglie una selezione di opere degli anni novanta di artisti italiani, tra cui Maurizio Cattelan, Mario Airò, Stefano Arienti, Vanessa Beecroft, Paola Pivi, […]

Green Box. Un giardino per l'arte contemporanea nel Borgo San Paolo a Torino

17 settembre, dalle 18 alle 20 18 settembre, dalle 17 alle 19 (in occasione di Graphic Days Torino: in the city) A cura di: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Corso di Laurea Magistrale Interateneo in "Progettazione delle aree verdi e del paesaggio" Espongono: studenti del corso di Corso di Laurea Magistrale Interateneo in “Progettazione delle […]

Inaugurazione Da Guarene all'Etna 2019

Da Guarene all'Etna 2019. Boiling Projects Palazzo Re Rebaudengo, Piazza Roma, 1 Guarene d'Alba (CN) 21 settembre -17 novembre 2019 Inaugurazione: 21 settembre 2019 Programma 21 settembre: Ore 18.30, Collina di San Licerio, Guarene Inaugurazione dell'opera site specific di Paul Kneale (Flat Earth Visa, 2019) Ore 19.30, Palazzo Re Rebaudengo, Piazza Roma 1, Guarene Inaugurazione della […]

Concerto conclusivo del V Premio di Composizione Luigi Nono

Domenica 22 settembre alle 16,30, in un perfetto connubio di arte e musica contemporanea, all’Auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si svolge il concerto conclusivo del V Premio internazionale di Composizione Luigi Nono degli Amici per la Musica di Venaria Reale. Sul palco i giovani del T'Nua Quartet che interpretano musiche di John Cage, Franco […]