Eventi -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Let’s Read Guest con Gabriella Dal Lago

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Let’s Read Guest con Gabriella Dal Lago Giovedì 30 gennaio, 19.00 - 21.00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino  Prosegue Let’s Read Guest con Gabriella Dal Lago, un ciclo di appuntamenti organizzato in dialogo con le mediatrici culturali della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in cui romanzi, poesie e libri diventano uno strumento per leggere e approfondire […]

Visita con esperienze tattili alla mostra Silent Studio, di Mark Manders

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

1 febbraio ore 16La pratica artistica di Mark Manders è legata all'idea del passare del tempo, del superamento della quotidianità, del potere che ha l'arte di creare attraverso le immagini e le parole, mescolandone i ruoli. Attraverseremo la mostra, una ricostruzione dello studio dell'artista, per conoscere le opere, proveremo a svelare qualcuno dei suoi segreti, nascosti nei […]

PICCOLI CORPI BLU

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Pratiche di movimento e azione collettiva intorno a Piccoli spiriti blu di Rebecca Horn.Per la 27esima edizione di Luci d’Artista, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo conferma la sua adesione al Public Program Accademia della Luce. La Luce Piccoli spiriti blu, collocata intorno alla Chiesa di Santa Maria del Monte dei Cappuccini, è la fonte di […]

Di tutte le cose visibili e invisibili

Lə danzatorə Francesca Cola e Mirko Pitsalis si muovono creando un sottile dialogo fatto di gesti e movimenti. Insieme, generano uno spazio tattile, che, in collaborazione con i performer dell’associazione Oltre le Quinte, si aprirà, per chi lo desidera, ad un attraversamento danzante collettivo e accessibile a bambinə, adultə e a qualsiasi abilità. Francesca Cola, Persona […]

Alfabeti d’Amore

Il percorso Alfabeti d’amore parte dall’esplorazione della mostra When Attitudes Take Form, organizzata dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino. Si prosegue con esperienze laboratoriali di carattere espressivo legate al movimento, al gesto e al segno. Attraverso il gioco, introdurremo alcuni elementi della Lingua Italiana dei Segni, […]

Vie di Uscita

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Vie di uscita è un percorso dedicato a persone con afasia e ai loro caregiver, un programma di avvicinamento ai linguaggi dell'arte contemporanea attraverso gli strumenti poetici di danza, immagine e parola. Ogni incontro si concentra su un'opera d'arte contemporanea e attraversa dei momenti osservativi e riflessivi, e propone pratiche di danza accessibile ispirate ai […]

Fuori e dentro il confine. Arte, collezionismo, fragilità. Uno sguardo su spazi e regole della produzione artistica.  

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

In occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizza When Attitudes Take Form, una mostra che presenta il lavoro di tredici artistə, provenienti da centri per lo sviluppo e la promozione di artistə disabili in Regno Unito, Australia, Stati Uniti. La mostra è curata da Tom Eccles, Executive Director […]

Dance Well. Pratica artistica rivolta a persone con Parkinson, ma aperta a tuttə

Dance Well torna ad abitare gli spazi in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, per partecipare alla celebrazione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025. Insieme, attraverseremo gli spazi danzando le forme dell’arte, della molteplicità e dell’unicità di ciascunə. Dance Well è una pratica artistica rivolta principalmente a persone con Parkinson, ma aperta a tuttə, che accoglierà chiunque […]

Piccoli Corpi Blu. Pratiche di movimento e azione collettiva intorno a Piccoli spiriti blu di Rebecca Horn

Oggi alle 18 si terrà il secondo incontro del percorso Piccoli Corpi Blu, percorso di arte e Feldenkrais condotto da Emanuele Enria. Lavoreremo intorno a Feather Fingers, un'opera del 1972 in cui Rebecca Horn propone una tattilità intensa e raffinata. Vi ricordiamo, inoltre, le prossime date: 1 aprile | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 17 aprile | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 8 maggio […]

Marwa Arsanios incontra lə studentə

ore 10.30Martedì 8 aprile il Dipartimento educativo della Fondazione organizza un incontro con Marwa Arsanios, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado di Torino. Un'eccezionale occasione per entrare in contatto diretto con l'artista, la cui mostra Who's Afraid of Ideology? inaugurerà il giorno stesso. Le scuole coinvolte sono il Primo Liceo Artistico, il Liceo Artistico […]

Let's Draw Kids! Domenica al Museo per Famiglie

ore 16:30-18:30In occasione del weekend Disegniamo l’Arte, promosso da Abbonamento Musei, proponiamo una nuova edizione del Let’s Draw Kids! Un pomeriggio speciale dedicato a bambine/i e adulti per esplorare le opere in mostra, scoprirne e disegnarne insieme le forme e i segreti.Disegni minuscoli da tenere chiusi in una mano, disegni lunghissimi da tracciare nello spazio, […]

PICCOLI CORPI BLU. PRATICHE DI MOVIMENTO E AZIONE COLLETTIVA INTORNO A PICCOLI SPIRITI BLU DI REBECCA HORN

Il 17 aprile alle 18 si tiene il quarto incontro di Piccoli Corpi Blu, percorso di arte e Feldenkrais condotto da Emanuele Enria. Lavoreremo intorno a Scratching Both Walls at Once, un'opera del 1974-75 in cui Rebecca Horn indossa due lunghe protesi alle mani, che, mentre la allontanano dagli oggetti, rappresentano per l’artista un’intensificazione della consapevolezza […]