Eventi -

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Piccoli Corpi Blu. Pratiche di movimento e azione collettiva intorno a Piccoli spiriti blu di Rebecca Horn

Oggi alle 18 si terrà il secondo incontro del percorso Piccoli Corpi Blu, percorso di arte e Feldenkrais condotto da Emanuele Enria. Lavoreremo intorno a Feather Fingers, un'opera del 1972 in cui Rebecca Horn propone una tattilità intensa e raffinata. Vi ricordiamo, inoltre, le prossime date: 1 aprile | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 17 aprile | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 8 maggio […]

Marwa Arsanios incontra lə studentə

ore 10.30Martedì 8 aprile il Dipartimento educativo della Fondazione organizza un incontro con Marwa Arsanios, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado di Torino. Un'eccezionale occasione per entrare in contatto diretto con l'artista, la cui mostra Who's Afraid of Ideology? inaugurerà il giorno stesso. Le scuole coinvolte sono il Primo Liceo Artistico, il Liceo Artistico […]

Let's Draw Kids! Domenica al Museo per Famiglie

ore 16:30-18:30In occasione del weekend Disegniamo l’Arte, promosso da Abbonamento Musei, proponiamo una nuova edizione del Let’s Draw Kids! Un pomeriggio speciale dedicato a bambine/i e adulti per esplorare le opere in mostra, scoprirne e disegnarne insieme le forme e i segreti.Disegni minuscoli da tenere chiusi in una mano, disegni lunghissimi da tracciare nello spazio, […]

PICCOLI CORPI BLU. PRATICHE DI MOVIMENTO E AZIONE COLLETTIVA INTORNO A PICCOLI SPIRITI BLU DI REBECCA HORN

Il 17 aprile alle 18 si tiene il quarto incontro di Piccoli Corpi Blu, percorso di arte e Feldenkrais condotto da Emanuele Enria. Lavoreremo intorno a Scratching Both Walls at Once, un'opera del 1974-75 in cui Rebecca Horn indossa due lunghe protesi alle mani, che, mentre la allontanano dagli oggetti, rappresentano per l’artista un’intensificazione della consapevolezza […]

Let's Talk Guest con Caroline Ellen Liou 

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

In occasione della mostra collettiva When Attitudes Take Form, organizzata dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, il Let’s Talk Guest del 27 aprile vedrà la partecipazione della curatrice della Fondazione Caroline Ellen Liou. Il progetto, a cura di Tom Eccles, Executive Director al Center for Curatorial Studies del […]

LET’S TALK: PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

Domenica 11 maggio, dalle 16.00 alle 17.30 Le mediatrici culturali dell’arte della Fondazione propongono una serie di appuntamenti pensati per piccoli gruppi di visitatorə, in cui è possibile visitare insieme le mostre in corso e approfondire i temi delle opere e la ricerca dellə artistə, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto approccio della mediazione culturale dell’arte.   […]

24 maggio | Inaugurazione a Guarene

Inaugurazione a Guarene24 maggio | dalle 17 alle 19.30Palazzo Re Rebaudengo, Guarene | h 17Inaugurazione diM.U.E. Anime Sradicate, Andrea Di Lorenzo e Byron GagoA cura di Kittima ChareeprasitHai mai visto due animali che si scontrano?, Valentina FurianA cura di Yueh-Ning LeeDeltitnu, Montecristo ProjectA cura di Ursula PokornyMostre finali della 19 edizione dello Young Curators Residency Programme […]

DREAMLAND | LABORATORIO PER FAMIGLIE

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

ore 16.30 - 18.30   Nello spazio della mostra The Land Shall Not Be Owned, dell’artista libanese Marwa Arsanios, si semineranno e raccoglieranno gesti, segni e parole dedicati a una natura condivisa e comunitaria. Con Elena Maria Olivero, danzatrice e arteterapeuta, realizzeremo un territorio simbolico con materiali naturali, come allenamento a coltivare una terra sognata, ma […]

Let’s Lab: Passaggi

Passaggi è un laboratorio dedicato alla mostra personale dell’artista libanese Marwa Arsanios (1978). Il progetto espositivo ripercorre la serie di film Who is Afraid of Ideology? (2017 – in corso) presentando in anteprima il quinto e più recente capitolo coprodotto dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, insieme ai quattro episodi precedenti. L’attività sarà l’occasione per approfondire contenuti […]

Let’s Read

Let’s Read Giovedì 5 giugno 2025, dalle 20.30 alle 22.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, TorinoLet’s Read è un percorso che unisce letteratura e arte contemporanea, in cui le opere delle mostre diventano fonte di ispirazione per un gruppo di lettura.Nella serata di giovedì 5 giugno, nella grande installazione immersiva Bird Dream Machine […]

ANIMALI SENSIBILI | Workshop con Rosita Mariani

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16, Torino

ANIMALI SENSIBILI | partiture somatiche per anatomie variabili e sogni condivisi Workshop con Rosita Mariani ore 14-18 Basato sull’incontro tra le esperienze somatiche del Body-Mind Centering® e la danza contemporanea, il workshop invita a mettere in gioco il proprio sentire in un contesto di scambio e inclusione. L'incontro si articola in possibilità di studio diversificate che nutrono […]

PERFORMANCE per OPEN HOUSE TORINO

ore 11.45 Orto del Parco Mennea e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, TorinoA cura di Julie Anne StanzakLa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo partecipa a Affrettati Lentamente, progetto di Associazione Didee che unisce arte, responsabilità sociale e ambientale nelle Circoscrizioni 2 e 3 di Torino, con il coinvolgimento di giovani danzatrici e danzatori e spazi pubblici. Curato da Julie […]

Inaugurazione I SAW A DARK CLOUD RISE. Alessandra Ferrini

I SAW A DARK CLOUD RISE. Alessandra FerriniA cura di Bernardo FolliniInaugurazione: 12 giugno | h 19Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta I Saw a Dark Cloud Rise, mostra personale di Alessandra Ferrini che propone una riflessione sulle interconnessioni tra immaginazione, tecnologia e ideologia. L’opera nasce da una lunga ricerca dell’artista sull’eredità della violenza coloniale perpetrata durante […]

Where are We Now?

WHERE ARE WE NOW?Public programme della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Primo incontro con Michela Giraud in dialogo con Nicolas Ballario19 giugno 2025, h 19Auditorium Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino In occasione del trentesimo anniversario, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo lancia Where Are We Now?, un nuovo ciclo di incontri pensato come spazio di confronto, analisi e scoperta del […]

IDEE SENZA PAROLE. Storia e mito tra Risorgimento e contemporaneità

IDEE SENZA PAROLE.Storia e mito tra Risorgimento e contemporaneitàPublic programme organizzato da Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e The Recovery Plan in collaborazione con Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino26/06/2025H 18:00Artistə: Daniela Ortiz e Omar Gabriel Museo Nazionale del Risorgimento Italiano  27/06/2025H 18:00Artistə: Leyla Degan, Alessandra Ferrini, Jermay Michael GabrielFondazione Sandretto Re RebaudengoFondazione Sandretto Re […]