Educazione

Insegnanti

LET’S TALK. PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA

Insegnanti

LET’S TALK. PERCORSI DI VISITA IN MOSTRA

LET’S TALK E LET’S TALK GUEST

Le mediatrici culturali dell’arte della Fondazione propongono una serie di appuntamenti pensati per piccoli gruppi di visitatorə, in cui è possibile visitare insieme le mostre in corso e approfondire i temi delle opere e la ricerca dellə artistə, condividendo un’esperienza caratterizzata dal consueto approccio della mediazione culturale dell’arte.  

Per circa un’ora e mezza lə partecipanti possono abitare in modo informale lo spazio espositivo, partecipando a un’esperienza orientata al dialogo e allo scambio di pensieri, punti di vista e opinioni.  

Con la modalità dei Let’s Talk Guest invitiamo ospiti espertə ad approfondire un tema proposto nelle opere in mostra. Si attraversa lo spazio espositivo insieme a una mediatrice culturale e poi ci si ferma ad ascoltare l’espertə, sollecitando il dialogo e valorizzando il confronto tra lə partecipanti.

I prossimi Let’s Talk sono ideati e condotti dalle mediatrici culturali dell’arte, in occasione delle mostre personali Je Vous Aime di Diana Anselmo, Fly on the Wall di Danielle McKinney, Isthmus di Mohammed Sami e What the Owl Knows di The Otolith Group.

La partecipazione è aperta a tuttə e gratuita con il biglietto di ingresso della mostra. Si consiglia la prenotazione al numero 011-3797631, oppure scrivendo a: biglietteria@fsrr.org con oggetto “Let’s Talk”, indicando un numero di telefono di riferimento.   

CALENDARIO
domenica 14 aprile 2024
sabato 27 aprile 2024
domenica 12 maggio 2024
sabato 01 giugno 2024
domenica 30 giugno 2024
sabato 20 luglio 2024 

Tutti gli incontri iniziano alle ore 16.00.
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino. 

Clicca qui per scoprire alcune domande con cui dialogare con le opere d’arte

Insegnanti

LET’S READ. PERCORSI DI LETTURA IN MOSTRA

Insegnanti

LET’S READ. PERCORSI DI LETTURA IN MOSTRA

LET’S READ GUEST
CON GABRIELLA DAL LAGO

Un ciclo di incontri per gruppi di lettura: la mostra e i suoi contenuti costituiscono una fonte d’ispirazione, indirizzando la scelta dei libri su cui confrontarsi insieme. Un’occasione per condividere pensieri, riflessioni ed emozioni, secondo l’approccio discorsivo della mediazione culturale dellarte. Leggere non è un atto solitario. O almeno, non solo: perché un libro si può leggere insieme, si può parlarne ad alta voce, si può dissezionare e osservare da tanti punti di vista diversi. E se il museo d’arte contemporanea è il museo dell’alta voce, allora è in questo spazio che può trovare posto un’assemblea di corpi e voci che discutono, si confrontano, si interrogano su un testo. 

Non è necessario avere letto i testi in precedenza: durante gli incontri, i testi verranno raccontati, osservati, letti attraverso degli esercizi individuali e collettivi, messi in relazione con le opere presenti in sala. Nel corso di due ore parleremo, ascolteremo, leggeremo insieme e da solə, scriveremo, disegneremo. 

L’attività è aperta a tuttə, la partecipazione non è vincolata ad entrambi gli appuntamenti. La prenotazione è obbligatoria inviando una mail a biglietteria@fsrr.org con oggetto “Let’s Read” e indicando un numero di telefono di riferimento.  

Gabriella Dal Lago vive a Torino e lavora con i libri, l’arte contemporanea, la comunicazione. Nel 2022 ha pubblicato con 66thand2nd il suo primo romanzo, Uto e Gesso. A giugno è uscito il suo secondo romanzo, Estate caldissima, sempre per 66thand2nd. 

 

INCONTRI CONCLUSI

Cartografie del silenzio. Poesie scelte 1951-1995 di Adrienne Rich, Crocetti Editore 2020 e Lo splendore casuale delle meduse della scrittrice e designer tedesca Judith Schalansky, nottetempo 2013 in occasione della mostra collettiva The Butterfly Affect a cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini (11 maggio – 18 ottobre 2023, Let’s Read Guest: Gabriella Dal Lago).

Lapvona della scrittrice americana Ottessa Moshfegh traduzione di Silvia Rota Sperti, Feltrinelli 2023 e Un mondo a portata di mano della scrittrice francese Maylis de Kerangal, traduzione di Maria Baiocchi, Feltrinelli nell’ambito della mostra Antipoem di Ambera Wellmann (4 aprile – 15 ottobre 2023, Let’s Read Guest: Gabriella Dal Lago).

Anima dello scrittore libanese Wajdi Mouawad del 2012 proposto nell’ambito di Backwards Ahead e della videoinstallazione Air Pressure (A diary of the sky) prodotta dall’artista Lawrence Abu Hamdan (3 novembre 2022 – 16 aprile 2023).

Scritto sul corpo della scrittrice britannica Jeanette Winterson del 1992 proposto nell’ambito della mostra collettiva Stretching The Body (5 novembre – 27 febbraio 2022).

Ragazza, donna, altro della scrittrice afrodiscendente Bernardine Evaristo, libro vincitore del Booker Prize 2019 proposto nell’ambito della mostra Safe House (5 novembre – 27 febbraio 2022).

Macchine come me dello scrittore britannico Ian Mc Ewan, del 2019, nell’ambito della mostra Neural Swamp di Martine Syms (5 novembre – 27 marzo 2022).

Let’s Read è un progetto per la prima volta ideato dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con le Biblioteche civiche torinesi, da anni impegnate nella promozione e diffusione dei gruppi di lettura, contribuendo al principio di cittadinanza culturale e di partecipazione attiva alla vita pubblica della città. I primo ciclo di Let’s Read, composto da cinque incontri è stato realizzato nell’ambito di VERSO#2, programma espositivo ed educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, progettato e prodotto con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte, nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche giovanili.

 

 

Insegnanti

Art-Kit: 10 domande per dialogare con l’arte contemporanea

Insegnanti

Art-Kit: 10 domande per dialogare con l’arte contemporanea

Insegnanti

aularte

Insegnanti

aularte

Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo partecipa al Bando aulArte, un progetto ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT e rivolto a tutte le scuole primarie della regione Piemonte, volto a favorire la conoscenza e la divulgazione dell’arte contemporanea nell’ambito dei programmi scolastici.

Ponendosi in continuità con le molte edizioni del progetto zonArte, sostenuto dalla Fondazione sin dal 2010, il progetto aulArte si rivolge alle scuole con l’obiettivo di promuovere percorsi di approfondimento e spazi di riflessione mirati alla divulgazione dell’arte nella sua declinazione più contemporanea, soffermandosi su come questa si relazioni con temi e problematiche d’attualità.

“Educare al presente, nella complessa realtà che viviamo, richiede nuovi strumenti e linguaggi. Tra questi non può mancare il linguaggio dell’arte, capace di sollecitare il confronto e generare condivisione” dichiara Luisa Papotti, Presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. “Confido che la formula adottata, con un bando indirizzato a raccogliere e sostenere le progettualità dei diversi istituti scolastici, possa contribuire a rafforzare i percorsi educativi con nuove esperienze”.

L’impegno messo in campo dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT comprende l’ideazione e progettazione dell’iniziativa, le linee guida per la sua messa in pratica e un investimento di 40.000 euro da erogare a 8 istituti, selezionati da un’apposita commissione secondo i criteri indicati nel bando, redatto in collaborazione con la Fondazione CRT e la Direzione Scolastica Regionale del Piemonte.

La valutazione da parte della commissione terrà anche conto dell’accessibilità da parte delle persone con disabilità delle proposte progettuali, con particolare attenzione agli strumenti in grado di generare buone pratiche in materia di accoglienza e accessibilità for all; il progetto aulArte infatti è pensato in aderenza ai punti 4 e 10 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2023, favorire istruzione di qualità e ridurre le diseguaglianze.

“La sfida della formazione delle competenze e dell’educazione alla cittadinanza attiva è legata anche alla diffusione nelle scuole di percorsi didattici innovativi e contemporanei come quelli promossi dalla Fondazione per l’Arte, che è parte della ‘famiglia’ della Fondazione CRT. Il valore culturale e sociale dell’arte aiuta gli studenti a sviluppare la conoscenza di sé e degli altri in una prospettiva di rispetto reciproco: elementi alla base di una comunità aperta, inclusiva e democratica” afferma il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia.

Alle istituzioni scolastiche viene richiesto di presentare un’idea progettuale in dialogo con la programmazione annuale o argomenti di attualità, basata su tematiche ampie e legate alla contemporaneità, da approfondire nel corso del progetto utilizzando i linguaggi, i temi, le opere, gli artisti e le correnti dell’arte contemporanea. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 31 di maggio, mentre gli otto istituti selezionati verranno annunciati tra giugno e luglio.

“Il DLGS n. 60/2017 ‘Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività’ e il ‘Piano Nazionale per l’educazione al patrimonio culturale’ del 2021 promuovono un’offerta educativa integrata e innovativa, nella quale il progetto aulArte ben si colloca, attualizzando il significato e le finalità dell’educazione al patrimonio artistico nell’ambito del NextGenerationEU,” commenta Stefano Suraniti, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. “Gli obiettivi della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT sono dunque pienamente condivisi dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte per accompagnare i giovanissimi alla comprensione dell’arte contemporanea sin dalla scuola primaria.”

Ogni docente responsabile del progetto dovrà documentare il processo, organizzare un momento di restituzione finale per la propria classe, e programmare almeno due visite scolastiche alle istituzioni delle eccellenze museali del territorio piemontese che collaborano al progetto, offrendo il supporto dei propri Dipartimenti Educazione: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, GAM – Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Merz, Parco Arte Vivente, Pinacoteca Agnelli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero. Al termine del progetto aulArte è prevista l’organizzazione di un evento corale di presentazione cui saranno invitati a partecipare docenti e studenti di tutte le classi coinvolte.

Per informazioni: Bando aulArte

 

Accessibilità

“Finestre sull’Altrove” diventa un Libro Parlato per le Biblioteche Civiche Torinesi

Accessibilità

“Finestre sull’Altrove” diventa un Libro Parlato per le Biblioteche Civiche Torinesi

A partire da lunedì 17 ottobre sarà disponibile online sul sito delle Biblioteche Civiche Torinesi la lettura integrale di Finestre sull’altrove. 60 vedute per 60 rifugiati, il libro che raccoglie 60 disegni e altrettante storie di rifugiatə. I disegni delle vedute che queste donne e uomini in tutto il mondo osservano ogni giorno sono stati realizzati da Matteo Pericoli, mentre ciascunə ha scritto  in prima persona il racconto della nuova vita in un paese straniero.
Finestre sull’altrove è stata una mostra, con i 60 disegni originali esposti nella zona bookshop della Fondazione nella primavera del 2020, e adesso diventa un Libro Parlato, aggiungendosi al catalogo che le Biblioteche Civiche hanno costruito con l’aiuto di tanti lettori volontari.
I Libri Parlati sono disponibili gratuitamente e, a differenza degli audiolibri, non si trovano in commercio, ma sono prodotti e destinati per legge esclusivamente alle persone con disabilità visive o difficoltà di lettura.

Il libro parlato di Finestre sull’Altrove è nato da una call pubblica, che offriva a ciascunə volontariə una delle 60 voci presenti nel libro, oltre che i testi introduttivi. Hanno risposto persone vicine e lontane, ciascunə ha fatto proprie le parole di viaggio, distanza, avventura, speranza, tristezza che descrivono le tante vite diverse di chi ha lasciato dietro di sè parte della propria vita.

La pubblicazione nel catalogo delle Biblioteche Civiche Torinesi avviene in concomitanza con l’inaugurazione della mostra con i disegni di Finestre sull’altrove. 60 vedute per 60 rifugiati a Lugano, nella cornice del Film Festival Diritti Umani.
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha anche donato alcune copie cartacee del libro Finestre sull’Altrove alle Biblioteche Civiche Torinesi, in modo da rendere disponibile il testo a tutta la cittadinanza.

Finestre sull’altrove. 60 vedute per 60 rifugiati è un progetto di Art For Amnesty, a sostegno di Amnesty International.

https://www.festivaldirittiumani.ch/it/

https://www.ilsaggiatore.com/libro/finestre-sullaltrove/

 

 

 

2021-2022

Scegli il Contemporaneo | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma

2021-2022

Scegli il Contemporaneo | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma – Venerdì 9 settembre
 
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo partecipa a Scegli il Contemporaneo: una piattaforma didattica
trasversale in termini di luoghi e pubblico coinvolti, che si identifica nel suo logo come una “città in rete”, promuovendo una fruizione partecipata della cultura e delle pratiche di
cittadinanza attiva.
Rivoluzioni di idee: pratiche e metodologie per una didattica attiva. Formazione per insegnanti, educatori e operatori museali udenti e sordi.
Un incontro di formazione al MACRO a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, e i formatori di “Senza titolo” dedicato alla sperimentazione di pratiche e metodologie della didattica museale.
I partecipanti faranno esperienza di una visita “alterata”: attraverso una serie di esercizi, le persone saranno invitate a concentrarsi sul modo in cui normalmente osservano le opere, muovendosi nello spazio espositivo, per poi metterlo in discussione, ribaltando il punto di vista e scoprendo nuovi e inconsueti modi per interagire con la mostra e i suoi contenuti.
La visita “alterata” è una modalità di fruizione delle opere e abitazione dello spazio espositivo nata dalla ricerca dello staff di mediazione culturale d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a partire da una rilettura del Workbook pubblicato da Manifesta.

L’incontro di formazione sarà tradotto in LIS da una storica dell’arte specializzata in Lingua dei segni italiana con lo scopo di offrire ad un pubblico sempre più ampio occasioni di conoscenza e di accessibilità al patrimonio culturale della città di Roma.

Scegli Il Contemporaneo
Visita alterata_FSRR

Senzatitolo.net

 

Insegnanti

Formazione per gli insegnanti

Insegnanti

Formazione per gli insegnanti

Il Dipartimento Educativo rafforza costantemente il suo impegno della realizzazione di attività di formazione per insegnanti, grazie anche alla formalizzazione del protocollo di intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Nel 2018 è stata portata a termine la procedura di accreditamento a Ente Formativo a livello regionale.

L’intento è quello di fornire agli insegnanti gli strumenti per progettare e condurre attività educative dedicate all’arte moderna e contemporanea e all’espressività artistica. I percorsi prevedono interventi diversificati e multidisciplinari condotti dallo staff del Dipartimento Educativo, facendo riferimento a esperienze di artisti sia emergenti che già storicizzati, e dall’analisi di progetti educativi dedicati ai bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni, per arrivare alla sperimentazione diretta di metodi, strumenti e materiali ideali per l’incontro tra arte e pubblico.

Durante i corsi vengono condivisi materiali di documentazione e e-book didattici interattivi, utili strumenti per la progettazione e conduzione di attività a scuola. La proposta si struttura in moduli formativi a carattere teorico e pratico articolati in: lezione frontale, eventuale visita a una mostra, momenti di discussione e confronto, attività di laboratorio, progettazione condivisa, verifica.

Nel 2022 sarà attivato un nuovo ciclo di corsi di formazione dedicato ai docenti di tutte gli ordini di scuole.

Accessibilità

Grafìe | Giornate Europee del Patrimonio 2021

Accessibilità

Grafìe | Giornate Europee del Patrimonio 2021

25 Settembre 2021 – dalle 11.00 alle 13.00
 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita ospita Grafìe, un appuntamento nell’ambito di ORIZZONTI PROSSIMI. Danza, Luoghi e Comunità, un progetto di associazione “è” che porta la danza negli spazi pubblici.   

Grafìe è un incontro di pratica della Danza – nella sua forma accessibile a tuttə, indipendentemente dalle abilità – che risponde allo slogan del Consiglio d’Europa Heritage: All Inclusive invitando alla condivisione del patrimonio culturale. 
Ci muoveremo nel Bosco delle Artiste, il nuovo bosco urbano nei giardini all’ingresso della Fondazione, indagando i rapporti fra gesto, segno e parola, fino a creare insieme una coreografia e a lasciarne una traccia su delle cartoline, che diventeranno un oggetto-ricordo dei nostri paesaggi interiori, da tenere per sé, o da spedire ad altri. 
Visiteremo poi la mostra Burning Speech, collettiva sul tema del linguaggio e del suo potere di agire sulla realtà, scoprendo insieme come diversə artistə hanno usato segni, gesti e parole per affrontare questo tema.
 

La partecipazione è gratuita, su prenotazione. 

In caso di pioggia l’attività sarà svolta all’interno degli spazi della Fondazione.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle più recenti normative anti-Covid.
Per la visita alla mostra Burning Speech è necessario il Green Pass.
Nelle giornate del 25 e 26 settembre la Fondazione sarà accessibile a tutti al costo di un biglietto ridotto. Rimangono attive tutte le gratuità abituali.

Per informazioni e iscrizioni: accessibilita@fsrr.org oppure 011 3797631. Il sabato e la domenica, dalle 12.00 alle 19.00: 011-3797624 

Giornate Europee del Patrimonio 2021
associazione “é”

 

Questo incontro fa parte di Orizzonti Prossimi. Danza, Luoghi e Comunità, un progetto di associazione “è” che coinvolge gruppi eterogenei di cittadinə per danzare insieme nello spazio pubblico, prendendo contatto immediato con le emozioni e la relazionalità grazie all’attivazione corporea. Nasce da una riflessione sulla riconquista di fiducia nella prossimità con l’altrə, pur nella tutela reciproca. Sull’orizzonte della possibilità di muoversi nel mondo, a lungo sospesa. Su un futuro di maggior attenzione verso le persone, l’ambiente e il patrimonio, a fronte del vissuto collettivo di fragilità che ci ha coltə. A cura di Elena Maria Olivero. 

Insegnanti

PERCORSI DI FORMAZIONE per docenti anno 2020/2021 – chiuso

Insegnanti

PERCORSI DI FORMAZIONE per docenti anno 2020/2021 – chiuso

Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizza un ciclo di incontri di formazione dedicati a insegnanti, professionisti e operatori del settore, ricercatori e studenti universitari.
Il percorso si sviluppa attraverso approfondimenti tematici, riflessioni teoriche e attività pratica, concepite e condotte dallo staff della Fondazione, in dialogo con esperti di story-telling, di sistemi per l’accessibilità culturale e di sperimentazione motoria.
L’idea della proposta è quella di sfruttare le potenzialità e le specificità dello spazio museale, proponendo un percorso formativo a più voci.
È possibile partecipare a uno solo degli incontri, seguire l’intero programma, o creare un percorso su misura, in base ai temi e agli approcci metodologici.
Durante il corso verranno condivisi materiali di documentazione, e-book didattici, un’ampia bibliografia e sitografia.

Scarica qui il Programma 2020-2021
Percorsi di formazione

Contatti: 011/37.97.631, dip.educativo@fsrr.org
Informazioni e prenotazioni: Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00