Per ragioni legate all'attuale allestimento, lo Spazio Calmo è temporaneamente inagibile. Tornerà utilizzabile dal 7 gennaio 2026.
In questo periodo, è disponibile uno spazio di riposo nella zona bookshop, con tutti gli oggetti normalmente disponibili nello Spazio Calmo.
Per particolari necessità, scrivere a accessibilita@fsrr.org.
In Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è disponibile uno Spazio Calmo.
Si tratta di una zona tranquilla, fuori dallo spazio espositivo, in cui visitatrici e visitatori di tutte le età possono fare una sosta, riposarsi, leggere qualcosa. Nello Spazio Calmo ci sono delle poltrone e una cassettiera che contiene giocattoli, un tappeto, cuffie antirumore.
Lo Spazio Calmo può essere utilizzato come spazio di decompressione anche per chi partecipa a visite guidate in gruppi scolastici e non scolastici.
È uno spazio ideale per il defaticamento sensoriale oppure per l'allattamento, è disponibile anche uno scaldabiberon.
Lo Spazio Calmo si trova vicino all'ingresso principale del museo, si raggiunge percorrendo il corridoio che si trova sulla sinistra della reception.
Lo Spazio Calmo è stato realizzato insieme a Fondazione Paideia, ed è parte del progetto C'è Spazio per tuttə, finanziato da Fondazione Time2 nell'ambito del Bando Cambiamenti.