Artistə: Meris Angioletti, Nico Angiuli, Lupo Borgonovo, Chiara Camoni, Canecapovolto, Carloni/Franceschetti; Stefano Franceschetti, Manuele Cerutti, Andrea Contin, Andrea De Stefani, Nicoló Degiorgis, Federico Del Vecchio, Rä di Martino, Linda Fregni Nagler, Chiara Fumai, Alessandro Gagliardo, Giuseppe Lana, Renato Leotta, Eva Marisaldi, Andrea Nacciarriti, Nicola Nunziata, Alberto Scodro, Lorenzo Scotto di Luzio, Marinella Senatore, Mauro Vignando
Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, presentano la Mostra conclusiva della quarta edizione del progetto "Residenza per Giovani Curatori” 2010, dal titolo Persona in meno.
L'esposizione è il frutto di quattro mesi di lavoro di tre giovani curatori stranieri - Angelique Campens (Belgio), Erica Cooke (USA) e Chris Fitzpatrick (USA) - che hanno partecipato alla quarta edizione del progetto “Residenza per giovani curatori”, coordinato da Stefano Collicelli Cagol e promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dalla Fondazione Edoardo Garrone con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Invitati dalle due Fondazione a trascorrere tre mesi in Italia, i tre curatori hanno avuto modo di approfondire la realtà contemporanea, prendendo contatto con artisti, curatori, direttori di museo, galleristi e critici.
La creazione di “ritratti senza ritratti” è la provocazione paradossale di “Persona in meno” - sostengono i tre curatori - La mostra include opere di ventiquattro artisti italiani contemporanei - da una parabola sospesa di piante di basilico al calco in bronzo dell’anima umana. Punteggiata da suoni, immagini e oggetti in movimento, la Loggia degli Abati di Palazzo Ducale sarà disseminata di opere che evocano presenze assenti, apparizioni, sostituzioni, rituali privati, e tentativi falliti di invisibilità. Considerati nel loro insieme, questi lavori sono in equilibrio tra il visibilmente assente e l’inesistente reso visibile.