Evento finale I SPEAK CONTEMPORARY
Linea didattica a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nell’ambito del Progetto Diderot realizzato dalla Fondazione CRT
Martedì 30 maggio 2023, ore 11.00
Gli studenti intervistano l’artista Gabriel Kuri
Martedì 30 maggio 2023, dalle ore 11 alle ore 12.30 si terrà online, sulla piattaforma Zoom, l’evento di chiusura di I SPEAK CONTEMPORARY, percorso di e-learning unico in Italia che unisce arte contemporanea e lingua inglese, nell’ambito del Progetto Diderot per le scuole realizzato dalla Fondazione CRT. Parteciperà all’incontro l’artista Gabriel Kuri, uno dei protagonisti delle videolezioni prodotte nell’ambito della linea progettuale.
Gabriel Kuri dialogherà con gli studenti e le studentesse delle Scuole Primarie e Secondarie: IC Carmagnola, Pralormo (TO); Liceo Berti, Torino; IC Alberti Salgari, Torino; SMS Tallone, Alpignano (TO); IC Streneo, Alessandria; Liceo Scientifico Maria Curie, Pinerolo (TO); IC G. Arpino, Sommariva del Bosco (CN); Liceo Scientifico Gobetti, Torino; IC Carmagnola, Pancalieri (TO) e IC Costantino Nigra, Torino. Verranno inoltre presentati all’artista i lavori delle Scuole Primarie: IC Sant’Ambrogio – Scuole Costa e Rodari (TO); Saint Christoph Bert (AO) e Vittorio Bottego, Quarto d’Asti (AT), selezionate in seguito alla partecipazione all’edizione 2022/2023 di Art at Times is a Contest.
IL PROGETTO DIDEROT DELLA FONDAZIONE CRT
La Fondazione CRT realizza il Progetto DIDEROT per offrire agli studenti di tutti gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta una duplice opportunità: avvicinarsi in modo creativo e stimolante a discipline non sempre inserite nei programmi curricolari e, nello stesso tempo, approfondire le materie tradizionali con metodologie innovative.
Nell’ambito del Progetto Diderot della Fondazione CRT, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propone la linea didattica I Speak Contemporary che, per l’edizione 2022/2023 ha coinvolto 6.181 studenti e studentesse Scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado del Piemonte e della Valle d’Aosta.
I SPEAK CONTEMPORARY
Come raccontare l’arte contemporanea a bambini e ragazzi? Come portare il museo a scuola? Come coniugare arte e lingua inglese? La linea didattica I Speak Contemporary, a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nell’ambito del Progetto Diderot realizzato dalla Fondazione CRT, prova a rispondere a queste domande attraverso un percorso che utilizza l’e-learning come efficace strumento educativo per studenti e insegnanti.
Art at Times è il ciclo di video-lezioni in inglese realizzate per questo progetto: uno strumento di apprendimento originale, flessibile e interattivo, progettato per affrontare i concetti chiave dell’arte contemporanea attraverso l’utilizzo e la pratica della lingua straniera. Le video-lezioni propongono la lettura di un’opera d’arte contemporanea e la sua possibile rielaborazione pratica in un laboratorio. Le opere sono: Have you seen me before?, l’incredibile orso piumato di Paola Pivi; Untitled/Magenta Stripe Gobelins di Gabriel Kuri; l’arazzo di Goshka Macuga The Letter; La rivoluzione siamo noi, di Maurizio Cattelan, opera che riflette sul ruolo dell’arte e dell’artista contemporaneo; la video-installazione The End – Rocky Mountains di Ragnar Kjartansson e l’ultima produzione: 9/12 Front Pages di Hans-Peter Feldmann.
Gli insegnanti hanno la possibilità di proseguire il percorso in autonomia, utilizzando le video-lezioni sia come strumento didattico per la lettura dell’immagine e la rielaborazione creativa dei contenuti, che come supporto di apprendimento della lingua inglese, grazie anche al sito www.Ispeakcontemporary.org.
Art at Times… is an e-book è l’e-book bilingue pensato per introdurre i concetti chiave dell’arte contemporanea (museo, artista, video, performance, installazione… ) e per approfondimenti tematici: una mappa interattiva che permette differenti percorsi, differenziando di volta in volta la lezione e la proposta laboratoriale.
I SPEAK CONTEMPORARY 2022/2023
Per l’edizione 2022/2023, il percorso I Speak Contemporary è tornato a svolgersi interamente in presenza e si è concentrato sull’esplorazione della pratica artistica di Gabriel Kuri. I materiali progettati per l’e-learning sono stati affiancati da nuove produzioni, una nuova puntata di Art at Times is a Podcast e nuove schede di laboratorio e approfondimento.
Le Scuole Primarie sono state coinvolte in un percorso alla scoperta dell’artista analizzando l’opera Untitled/Magenta Stripe Gobelins, utilizzata come punto di partenza per il laboratorio svolto in classe. Le Scuole Secondarie sono entrate in contatto con la pratica artistica di Kuri riflettendo sui messaggi e sulle importanti tematiche sociali e ambientali presenti nelle sue opere.
In conclusione agli incontri, le scuole sono state invitate a partecipare ad Art Times is a Contest, progettando un’intervista per Gabriel Kuri. Le scuole vincitrici avranno l’occasione di fare le domande direttamente all’artista durante l’evento del 30 maggio.
The information was successfully sent
There was an error while sending a message